News 16/05/2016:
Disposizione box per la 24h di
Ottobiano, 21 e 22 Maggio. Ogni squadra può parcheggiare
negli spazi assegnati: due camper e un'automobile, o due
automobili e un camper o quattro automobili. Tutte le
altre auto delle Squadre possono parcheggiare nell'area
denominata "Parcheggio Auto". Il RIFORNIMENTO BENZINA è
COMPRESO nel CAMBIO PILOTA, che è di DUE MINUTI anziché
UN MINUTO E 30 SECONDI. Quindi ad ogni entrata box si
può decidere se fare rifornimento completo o parziale.

(Clic sull''immagine per aprire in alta risoluzione)
News, 02.05.2016: L'ITalian Kart Challenge 2016
si correrà con una sola Classe, la GT1. La preponderanza
dei team si è iscritta infatti in Classe GT1 e i Team
GT2 rimanenti sono passati anch'essi alla classe GT1. La
24 ore del 21 e 22 Maggio si correrà con l'illuminazione
della pista e senza i fari sui kart.
Conclusa la Stagione 2015, è tempo di ributtarsi anima e
corpo nella nuova Stagione 2016. Lo spirito è sempre lo
stesso...tenere buoni tutti gli aspetti che hanno
funzionato bene e migliorare quello che ha funzionato
meno bene. Un proverbio dice "Sbagliando s'impara"... :)
Il
kart sarà un telaio "KF", leggero e performante. Correre con
le luci in notturna è stata una grande emozione. Quindi
entrambe le cose verranno mantenute ed ulteriormente
sviluppate per il 2016. E qui si inserisce l'altra
grande novità che abbiamo iniziato a sviliuppare nel
2015 e che verrà introdotta nella prossima stagione. Nel
Challenge 2016 ci saranno due classi in pista. La classe
"GT2" avrà il motore Briggs&Stratton series
2100 420cc "Stock" da 14hp, mentre la classe "GT1"
avrà lo stesso Motore ma in configurazione "tuned" da
20hp.
Per
quanto riguarda invece la Stagione, avrete già notato la
novità: Dopo una 24 ore alla pista internazionale South
Milano Karting a Ottobiano, una 8ore a Vairano (PV) e una 12 ore
al Mototodromo (PV)si aggiunge un evento alla fine, una "Doppia
8 ore" al Circuito Tazio Nuvolari a Cervesina (PV), un formato di gara Endurance in voga negli anni d'oro
del Motorsport, che in inglese era definito "Double
Eight". Quindi due 8h consecutive, con due
sessioni di prove, due sessioni di Qualifiche e due partenze.
La prima 8 ore si correrà in senso ORARIO e la seconda 8
ore in senso ANTIORARIO
Altra novità: abbiamo previsto nelle modalità
d'iscrizione anche la possibilità di acquistare il
telaio con cui si correrà la Stagione 2016. In questo
caso il costo del noleggio viene quindi scalato dal
costo d'iscrizione e il kart rimane di proprietà della
Squadra.
Abbiamo inoltre stretto un accordo con gli Amici del
Campionato Tedesco GTC (German Team Championship)
per cui alcune Squadre verranno a correre in Italia nel
2016. Per rendere l'ITKC ancor più internazionale
e divertente.
Spero quindi di poterVi stringere la mano ancora sulla
Griglia di Partenza della 24 ore a Maggio 2016. Con
sportività ed entusiasmo.
Andrea Pagano |